Un sostituto del sale ricco di omega 3 e 6, calcio e altri minerali prezisissimi!
Aiuta a ridurre il sale in tavola, tenere basso colesterolo e diabete e a prevenire l’osteoporosi.
Ormai è facile trovarlo sugli scaffali del supermercato ma fatto in casa ha un profumo di gran lunga più intenso e soprattutto costa meno!!
Come usarlo:
Al posto del sale in insalate, zuppe, vellutate, tartare…e ancora frullato con pane e aglio per insaporire verdure o pesce gratinati, oppure per rendere profumatissima una panatura.
Ecco due delle versioni che amo di più. La prima alle erbe è perfetta per essere aggiunta a piatti a base di verdure o legumi, meglio se a fine cottura per non alterare troppo i grassi buoni del sesamo.
La seconda versione alle alghe è ideale per pesce, verdure cotte e crude o insalate!
Ingredienti:
GOMASIO ALLE ERBE AROMATICHE
10 cucchiai di sesamo
1 cucchiaio abbondante di sale grosso (meglio se integrale)
salvia, rosmarino e timo a piacere
GOMASIO ALLE ALGHE
10 cucchiai di sesamo
1 cucchiaio abbondante di sale grosso
3 cucchiai di alghe secche (io uso le wakame)
Preparazione:
Tosta il sesamo in forno a 200 gradi per 5 minuti fino a doratura. In alternativa puoi tostarlo in padella per 6 o 7 minuti fino a quando non inizia a diventare grigiastro. Attenzione a non farlo scurire troppo, si altererebbero i suoi preziosi grassi.
Una volta raffreddato frullalo col sale ed eventuali altri ingredienti.
Provalo anche con aggiunta di CURRY o CURCUMA o più semplicemente sostituendo una parte del sesamo bianco con SESAMO NERO!