Ingredienti:
250 gr di farina di grano tenero
30 gr di maizena
150 gr di burro freddo
70 gr di zucchero
1 uovo
30 gr di caffè solubile
20 gr di miele
2 prese di sale
qualche goccia di essenza di rum
Preparazione:
Metti lo zucchero in un mixer capiente insieme al caffè solubile e frulla finemente fino a ottenere una polvere sottile.
Aggiungi il burro freddo a tocchetti, il sale, il miele, l’essenza di rum e riattiva il mixer per pochi secondi per amalgamare grossolanamente. Aggiungi l’uovo e da un altra frullata veloce.
Aggiungi l’amido e la farina, quindi riattiva il mixer fino a ottenere un composto omogeneo. E’ importante non mixare troppo a lungo il composto per non saldarlo. In questo modo avrai una bella friabilità finale. A rendere il biscotto più friabile sarà l’amido, che non contenendo glutine rende la frolla più debole. Se non hai l’amido ma non resisti alla tentazione di preparare questi biscotti subito puoi sostituire l’amido con la stessa quantità di farina.
Trasferisci il composto su un velo di pellicola trasparente, avvolgilo e fallo riposare in frigorifero almeno mezz’ora. Ti consiglio di non fare un panetto ma di refrigerarlo già semi steso. Così facendo si raffredda prima e si stenderà meglio una volta tolto dal frigorifero.
Trascorsi 30 minuti preriscalda il forno a 175° e stendi l’impasto. Forma i tuoi biscotti e cuoci per circa 15 minuti. Il tempo di cottura dipende dallo spessore dell’impasto.
Qualche idea alternativa:
-Aggiungi all’impasto un cucchiaio di cacao per dare una tocco in più
-Puoi usare il caffè d’orzo al posto del caffè
-Aggiungi gocce di cioccolato
-Usa l’impasto di questa frolla per preparare una crostata
-Usa l’impasto di questa frolla per preparare un tiramisù scomposto
-Se questo impasto ti ispira preparalo in doppia dose e conservane una parte in freezer avvolto con pellicola trasparente a contatto(meglio se semi steso) durerà fino a 3 mesi.