Ingredienti per 4 persone:
Per la sfoglia integrale:
- 120 gr di farina integrale
- 100 gr di farina semintegrale
- 2 uova
- 1 filo d’olio evo
Per il ripieno:
- 600 gr di zucca delica mondata
- 200 gr di funghi finferli
- 80 gr di parmigiano reggiano 30 mesi
- olio, sale e pepe qb
- due rametti di rosmarino
Procedimento:
Taglia a fette la zucca, ungila con un filo d’olio e cuocila in forno coperta con carta stagnola a 200° per 15 minuti oppure cuocila in padella con un filo d’olio e pochissima acqua fino a doratura (circa 15 minuti). Una volta cotta lasciala raffreddare quindi schiacciala con una forchetta fino a ridurla in crema.
Nel frattempo sminuzza i finferli e saltali in padella con olio abbondante rosmarino e sale qb. Bastano 5 minuti a fiamma viva perchè si insaporiscano e rosolino al punto giusto.
Una volta raffreddati aggiungili alla crema di zucca tenendone da parte due cucchiaiate per condire i ravioli una volta cotti.
Aggiungi il parmigiano e il pepe al composto di zucca e funghi quindi metti in frigorifero a riposare.
Metti le farine in una ciotola capiente, aggiungi le uova intere, l’olio e impasta per alcuni minuti fino ad ottenere una massa omogenea ed elastica.
Copri con pellicola trasparente e fai riposare per almeno mezzora perchè l’impasto rimanga più elastico e si stenda bene senza rompersi.
Una volta trascorso il tempo necessario stendilo sottile. Forma dei dischi con un coppa pasta o un bicchiere e disponi su ogni disco mezzo cucchiaio di ripieno.
Chiudi a mezzaluna il disco sigillando il perimetro. Avvicina poi le due estremità fino a sovrapporle per formare il tortello.
Cuoci i tortelli in acqua bollente per circa 3 minuti e saltali in padella.
Aggiungi una tazzina di acqua di cottura nella padella in cui li trasferisci per mantecarli. Aggiungi altro olio e i finferli tenuti da parte e salta per circa un minuto i tortelli fino ad ottenere una crema.