Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1/4 di zucca delica
- 1 batata
- 1 porro
- 1 cipolla
- 1 patata
- 100 gr di caciotta di capra (o altro formaggio a media stagionatura)
- 30 gr di parmigiano reggiano
- 3 uova
- salvia, aglio, scorza di limone, pepe bianco sale e olio qb
Procedimento:
Accendi il forno a 200°. Nel frattempo monda le verdure e tagliale a cubetti di dimensione uniforme.
Disponi le verdure su una placca da forno rivestita con carta forno.
Frulla del sale grosso con qualche foglia di salvia, un pezzetto d’aglio e la scorza di limone. Consiglio di farne una quantità maggiore di quella che occorre per le verdure e di conservarlo in frigorifero in un vasetto di vetro. E’ ottimo per insaporire verdure o piatti a base di carne o pesce.
Insaporisci le verdure con qualche pizzico di sale aromatico e pepe bianco. Infine condisci con un filo d’olio (bastano due cucchiai) e inforna per circa 15 minuti. Le verdure devono essere quasi cotte e non ancora del tutto colorite quando le sforni.
Mentre e verdure cuociono rivesti una tortiera con la pasta sfoglia (io ho usato una tortiera di diametro 28). Per decorare i bordi ripiega un centimetro di sfoglia su se stessa verso l’esterno della tortiera. In questo modo creerai una cornice più stabile e potrai dare la forma ondulata al perimetro della torta.
Frulla i formaggi con un altro pò di salvia o altra erba aromatica a piacere. distribuisci 2/3 del trito di formaggio all’interno del guscio di sfoglia. Copri con 2/3 delle verdure.
Sbatti le uova in una ciotola con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi un pò di formaggio e versa sulle verdure il composto ottenuto. Così facendo la base di formaggio e le verdure in cottura diventeranno un tutt’uno insaporendosi a vicenda.
Procedi coprendo con le verdure rimaste. Infine copri col trito di formaggio rimasto in modo che le verdure in cottura creino una crosticina dorata e saporita.
Cuoci in forno a 180° fino a doratura (circa 30 minuti)
Servila tiepida!