Torta di carote e arancia candita

Torta di carote e arancia candita

Ingredienti:

  • 200 gr di farina
  • 300 gr di carote mondate
  • 140 gr di zucchero di canna
  • 4 uova
  • 100 ml di olio (io ho usato olio d’oliva dal sapore leggero)
  • 100 gr di mandorle pelate
  • 1 piccola arancia (succo e scorza)
  • 1 piccolo limone (succo e scorza)
  • 1 cucchiaino di cannella
  • qualche goccia di essenza di mandorla dolce
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 2 pizzichi di sale

 

Per i canditi d’arancia e lo sciroppo:

  • 1 arancia
  • 45 gr di zucchero

Preparazione:

 

Prepara i canditi privando l’arancia della buccia (rimuovi il più possibile la parte bianca visibile). Spremi l’arancia e tieni da parte il succo.

Tagliala grossolanamente e mettila in un pentolino con 1 bicchiere d’acqua. Porta a bollore quindi rimuovi l’acqua e ripeti l’operazione un altra volta. Aggiungi 30 gr di zucchero e un bicchiere d’acqua.

Fai evaporare a fiamma bassa e una volta pronti trasferisci i canditi d’arancia in un mixer. Aggiungi le mandorle e la cannella, l’essenza di mandorla, quindi trita tutto finemente.

Metti da parte il composto ottenuto e metti nel mixer le carote a rondelle. Frulla finemente quindi aggiungi l’olio, il succo e la scorza dell’arancia e del limone. Continua a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo quindi aggiungi il composto a base di mandorle e dai un altra frullata perchè si amalgami.

Metti in una terrina capiente i tuorli e lo zucchero (140 gr) e agita con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la crema di carote e incorpora il tutto.

Aggiungi la farina e il lievito setacciando e mescolando poco per volta.

Metti gli albumi in una terrina capiente aggiungi il sale e monta a neve. Incorporali al composto mescolando con una spatola dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarli. Questa procedura è responsabile della buona riuscita del dolce e soprattutto della sua morbidezza.

Trasferisci il composto in uno stampo per torta al quale avrai precedentemente unto la superficie con olio o burro per poi infarinarla.

Cuoci in forno a 180° per 30 minuti poi porta il forno a 165° per altri 15/20 minuti fino a completa doratura. Consiglio di posizionare la griglia su un livello basso per dare il tempo alla torta in quanto alta di cuocere senza dorare subito rischiando di rimanere cruda al cuore. La prova dello stuzzicadenti è sempre un valido aiuto. Pungi il cuore della torta Se esce sporco di impasto non è ancora ora di tirarla fuori. Considera che è una torta di carote, quindi un pò umida. Non ne uscirà mai del tutto asciutto.

Una volta pronta falla raffreddare. Nel mentre prepara uno sciroppo a base di succo d’arancia precedentemente conservato e i restanti 15 gr di zucchero. Spennella sulla superficie del dolce lo sciroppo ottenuto.

Per Mantenere lucida la torta mi sono aiutata con un velo di gelatina per dolci (passaggio facoltativo) ed ho decorato la superficie con scorza di arancia finemente grattugiata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero intesessarti anche questi:

Vuoi rimanere aggiornata con i miei consigli? Inserisci i tuoi dati qui e riceverai una mail ogni volta che ne pubblicherò di nuovi. Riceverai in via esclusiva anche il mio ebook SOS MICOONDE

Rimani aggiornata
e ricevi i miei ebook