INGREDIENTI
Per il crumble alle mandorle
200 gr di farina di grano tenero (bianca o semi integrale)
90 gr di mandorle pelate
70 gr di zucchero
130 gr di burro freddo
1 tuorlo
2 prese di sale
Essenza di mandorla o vaniglia
Per la crema
250 gr di ricotta vaccina
60 gr di zucchero
1 uovo
Scorza di mezzo limone
350 gr di fragole e mirtilli
2 cucchiai di succo di limone
3 cucchiai di confettura di frutti rossi
Preparazione
Metti lo zucchero in un mixer capiente. Frulla fino a ottenere zucchero a velo. Così otterrai una miglior firabilità.
Versa nel mixer le mandorle e frulla fino a ottenere una farina. Aggiungi poi il burro freddo il sale e l’essenza (io ho usato vaniglia). Mixa per pochi istanti poi aggiungi il tuorlo. Mixa ancora sempre per pochi istanti ed aggiungi la farina. A questo punto mixa finché l impasto non sarà omogeneo. Sii veloce. È importante che il burro non venga lavorato troppo e che non si scaldi. Dalla velocità di questo passaggio dipende la friabilità del tuo crumble.
Avvolgi il composto con pellicola trasparente e fa riposare 30 min in frigorifero. Nel mentre unisci un una terrina tutti gli ingredienti della crema e amalgama il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Tienila da parte.
Metti la frutta a pezzi in un pentolino aggiungi il succo di limone e un metà della confettura. Cuoci a fiamma viva per un paio di minuti girando con un cucchiaio. Questo passaggio farà evaporare un po’ d’acqua dalla frutta e le permetterà di diventare un tutt’uno con la confettura per un risultato più compatto al taglio.
Stendi sottile 2/3 della frolla rivesti una tortiera diametro 18 stendi col cucchiaio la restante confettura alla base della torta quindi versa la crema sullo strato di confettura.
Distribuisci poi la salsa di frutta su tutta la superficie e sbriciola il crumble in modo da coprire il tutto
Cuoci in forno statico a 175° per circa 50 minuti. Una volta raffreddata riponi la torta in frigorifero.
Servila fredda per godere a pieno dell’effetto crumble.
Puoi sostituire le nocciole con le mandorle
Puoi prepararla anche in versione senza glutine usando farina di riso o mix di farine senza glutine per dolci.
Puoi usare la ricetta della frolla crumble per preparare un crumble da usare con la frutta e/o col gelato!
2 commenti su “TORTA CRUMBLE ALLE MANDORLE E FRUTTI ROSSI”
Ciao, sostituendo il burro con l’olio il risultato cambia molto sulla frolla? Grazie
Ciao Silvia, con la frolla crumble si!… ha una friabilità diversa!