Sapevi che i #peperoni arrivano a contenere molto più del doppio della #vitaminac contenuta in arance, limoni, kiwi e fragole??
Vi lascio una ricettina deliziosa che li vede protagonisti!!
Arrostiti puoi privarli facilmente della buccia che spesso risulta poco digeribile! Inoltre conditi e coperti da pellicola trasparente si conservano in frigorifero per parecchi giorni! Ne arrostisco sempre alcuni… ma finiscono sempre troppo presto.
Ingredienti per 2 porzioni:
- 4 fette di pane di grano duro
- 200 gr di ceci cotti
- 2 peperoni
- 1 piccola barbabietola cotta
- succo e scorza di mezzo limone
- 1 cucchiaino colmo di tahin
- sale pepe e olio qb
Procedimento:
Cuoci in forno i peperoni interi per 40 minuti e lasciali raffreddare nel forno spento.
Una volta freddi la pelle si staccherà facilmente, separala, privali dei semi, conserva una parte del liquido che si forma al loro interno in cottura e tagliali a listarelle.
Condiscili con olio, sale, succo e scorza di limone, pezzetti di aglio e qualche cucchiaiata di liquido di cottura.
Mettili in frigorifero a riposare, nel frattempo tosta le fette di pane in forno o in padella fino a renderlo bello croccante.
Frulla i ceci con la barbabietola, la tahin, il succo di limone, qualche cucchiaiata di liquido di cottura dei peperoni, un filo d’olio e sale. Quando otterrai una crema densa e liscia l’hummus sarà pronto!
Spalmalo sul pane, copri con qualche listarella di peperone e finisci con zeste di limone e pepe!