Ingredienti per 4 porzioni
Per la tartare di asparagi
- 800 gr di asparagi (2 mazzi)
- 1 avocado
- ½ limone
- 1 cucchiaino di miele(facoltativo)
- sale e pepe bianco qb
Per la granola salata
- 50 gr di fiocchi d’avena
- 40 gr di miglio soffiato
- 20 ml di olio d’oliva
- 25 gr di crema di mandorle (o nocciole)
- albume di 1 uovo (circa 30 gr)
- 20 ml di salsa di soia
- 15 gr di miele
- 20 gr di semi misti
- sale qb
Preparazione:
Prendi gli asparagi e taglia la parte finale. Con l’aiuto di un pelapatate o di un coltellino rimuovi la pellicola che ricopre la parte terminale dello stelo.
Metti gli asparagi in un piatto coprili con pellicola trasparente adatta al microonde e cuoci in microonde per circa 5 minuti. In questo modo otterrai asparagi belli sodi e concentrerai il gusto. Si cuociono nella loro stessa acqua come fosse una cottura a vapore.
Una volta cotti falli raffreddare, quindi asciugale bene appoggiandole su carta assorbente.
Prepara la granola salata lavorando in una terrina la crema di mandorle ( o tahin o burro di arachidi), l’olio d’oliva, la salsa di soia, il miele, l’albume e il sale fino ad ottenere una crema omogenea.Versa in una terrina capiente i fiocchi d’avena, il miglio soffiato e i semi. Unisci la crema precedentemente ottenuta e amalgama il tutto facendo in modo che gli ingredienti secchi si insaporiscano in maniera uniforme.
Rivesti una placca con carta forno e versaci sopra la granola. Stendi uno strato sottile in modo che la cottura sia uniforme e inforna a 130° per circa 25 minuti.
In alternativa puoi cuocere la granola in padella antiaderente per 7/8 minuti circa a fiamma bassa. Una volta secca e dorata lasciala in padella raffreddare in modo da far migrare verso l’esterno tutta l’umidità presente. Il risultato sarà croccantissimo! In questo caso puoi anche ridurre le dosi a seconda della quantità di granola che ritieni sufficiente per le quattro porzioni.
Prendi le punte d’asparago e sminuzzale grossolanamente fino ad ottenere una tartare.
Metti in una terrina la polpa di avocado, schiacciala con una forchetta, condiscila col succo e la scorza del limone, il sale e il pepe. Unisci poi la tartare di asparagi e amalgama il tutto.
Servi la tartare d’asparagi con una generosa manciata di granola croccante e un filo d’olio doliva.