Tagliatelle alla carota, mandorla, parmigiano e pane aromatico

Ingredienti:

Per le tagliatelle alla carota:

  • 220 gr di farina
  • 800 gr di carote circa
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaino di olio
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

Per la crema alle mandorle :

  • 80 gr mandorle pelate (o di crema di mandorle)
  • 80 gr di parmigiano reggiano
  • 1 getta di pane raffermo
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 1 rametto di rosmarino
  • Pepe bianco qb

Procedimento:

Metti i tuorli in un recipiente e lavora lì con il concentrato di pomodoro e l’olio d’oliva. Agita fino ad ottenere una crema omogenea. In questo modo il licopene del pomodoro amplificherà il colore arancione della pasta!

Copri la crema facendola riposare per qualche minuto.

Procedi lavando le carote ed estraendone il succo con l’estrattore.
Tieni da parte lo scarto dell estrattore. 1/3 ti servirà per la crema, il resto può tornare utile per una torta di carote, un minestrone o per fare un soffritto.

80 ml dell estratto ottenuto serviranno per l’impasto delle tagliatelle, i restanti li userai per mantecare la pasta in padella.

Aggiungi alla farina il composto a base di tuorli e l’estratto e amalgama il tutto. Impasta per alcuni minuti finché non otterrai una palla dalla consistenza elastica ed uniforme.

Coprirla con pellicola trasparente e falla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Metti a bollire l’acqua per cuocere le tagliatelle. Quando inizia il bollore metti in infusione le carote con un colino perché si ammorbidiscano (basteranno 5 minuti)

Nel frattempo frulla il pane raffermo con il prezzemolo e il rosmarino fino ad ottenere una panure verde brillante.

Metti nel bicchiere del frullatore a immersione le mandorle con il parmigiano e le carote cotte. Aggiungi qualche cucchiaio di acqua bollente poco per volta e frulla andando su e giù col frullatore a immersione per emulsionare il tutto fino ad ottenere una crema densa e gonfia.

Stendi la sfoglia alle carote, forma le tagliatelle e cuocile in abbondante acqua salata per 2 minuti.

Saltale in padella con un paio di cucchiai di olio (meglio se profumato con un po d’aglio) e aggiungi il restante estratto. Ne bastano circa 60 ml.

Manteca la pasta con l’estratto fino ad ottenere una crema.

Metti una base di crema di mandorle sul piatto, a seguire un nido di tagliatelle, quindi una polverata di pane profumato.

lasciami un like a: Tagliatelle alla carota, mandorla, parmigiano e pane aromatico per farmi sapere che ti è piaciuta

6 commenti su “Tagliatelle alla carota, mandorla, parmigiano e pane aromatico”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non Fermarti qui

Guarda altre ricette

MEZZE MANICHE AL PESTO ROSSO

Ingredienti: mezze maniche (le dosi del pesto sono per circa 5/6 persone) 200 gr di pomodorini 120 gr di tofu al naturale 40 gr di

TORTA CAPRESE ALLE CAROTE

INGREDIENTI   300 gr di carote 200 gr di mandorle 4 uova 60 gr di farina di riso (o di grano tenero) 100 gr di