Spaghetti con crema di melanzane arrosto e mollica profumata

Spaghetti con crema di melanzane arrosto e mollica profumata

Ho fatto per la prima volta questo piatto nella mia amata Sicilia ed è stato amore al primo assaggio. Un piatto semplice ma d’effetto che si ispira a una ricetta tipica della cucina povera siciliana. La pasta con la mollica.

Ho arricchito la mollica di pane con erbe aromatiche e frutta secca per poi tostarla in padella con olio e poco sale. Un degno sostituto del parmigiano sulla pasta!

La dolcezza della melanzana arrosto si sposa alla grande con la sapidità della mollica. Un piatto in perfetto equilibrio, provalo e personalizzalo come meglio credi. Come sempre in coda alla ricetta trovi una sfilza di varianti!

Ingredienti per 4 persone

spaghetti qb

3 melanzane (io uso le violette con la polpa più carnosa)

3 fette di pane (meglio se casareccio, di grano duro)

olio qb

30 gr di pinoli o mandorle (facoltativo)

una manciata di finocchietto fresco o basilico

 

Procedimento:

Taglia le melanzane a metà, incidile e condiscile con olio e sale (io metto anche poco aglio nelle incisioni)

Cuocile in forno o friggitrice ad aria fino a perfetta doratura (in forno ci vorranno circa 15 minuti a 190° il tempo dipende dalla dimensione delle melanzane.

Nel mentre metti l’acqua della pasta. Metti in un mixer il pane con le erbe aromatiche, 3 cucchiai di olio, i pinoli, il sale e frulla il tutto. Trasferisci la mollica (che poi sarebbe il pane…con tutta la crosta!!) in padella e tosta il tutto a fiamma medio bassa. Spegni quando la mollica inizia a dorare.

Metti la pasta in pentola e trasferisci le melanzane (io le privo della buccia ma puoi anche lasciarla) nello stesso mixer in cui hai frullato il pane. Frulla fino a ottenere una crema.

Trasferisci il tutto in una padella e scola nella stessa la pasta un minuto prima del termine del tempo di cottura. Manteca aggiungendo poca acqua di cottura della pasta e impiatta distribuendo una generosa manciata di mollica profumata su ogni porzione!

Idee alternative!

Puoi realizzare questa pasta usando cipolle, peperoni o zucchine arrosto al posto della melanzana.

Puoi sostituire la frutta secca con due filetti di acciuga per insaporire il pane.

Puoi usare una pasta corta al posto degli spaghetti. Buonissima poi fusilli che raccolgono la crema alla perfezione!

 

Fammi sapere se la proverai e se si in che versione ti ispira!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero intesessarti anche questi:

Vuoi rimanere aggiornata con i miei consigli? Inserisci i tuoi dati qui e riceverai una mail ogni volta che ne pubblicherò di nuovi. Riceverai in via esclusiva anche il mio ebook SOS MICOONDE

Rimani aggiornata
e ricevi i miei ebook