Ingredienti per 4 porzioni:
Per la sfoglia alle carote:
- 210 gr di farina tipo 2 (più quella per stendere)
- 2 tuorli
- 80 ml di estratto di carota (ottenuto da 2 carote medie)
- 1 cucchiaino di olio
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Per il ripieno:
- 350 gr di erbette
- 200 gr di ricotta
- 90 gr di parmigiano
- 2 cucchiai di olio
- pepe qb
Procedimento:
Metti l’estratto di carota in una ciotola capiente e lavoralo con l’olio e il tuorlo. Aggiungi il concentrato di pomodoro e amalgama il tutto. Aggiungi la farina e impasta energicamente fino ad ottenere un impasto dalla consistenza omogenea e vellutata. Ci vorrà qualche minuto perchè la massa diventi elastica.
Copri con pellicola trasparente e fai riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.
(tieni lo scarto dell’estrattore per frittate, soufflè o per preparare una torta di carote)
Cuoci le erbette in padella antiaderente con olio e sale fino a farle appassire. Quando saranno ben rosolate falle raffreddare.
Una volta fredde sminuzzale finemente e tasferiscile in una terrina. Lavorale con la ricotta, aggiungi il parmigiano, una grattata di pepe e aggiusta di sale.
Stendi sottile l’impasto e distribuisci il ripieno sulla sfoglia. Ripiega la sfoglia su se stessa e forma i ravioli aiutandoti con uno stampo (se non hai uno stampo per ravioli usane uno per biscotti) per sigillare bene la sfoglia intorno al ripieno.
Per gustare a pieno il loro sapore delicato consiglio un condimento dal gusto delicato.
Io li ho mantecati con burro alla maggiorana e limone ottenuto lavorando 30 gr di burro salato (a temperatura ambiente) con maggiorana fresca finemente tritata e una grattata di scorza di limone. Una volta amalgamato il tutto ho fatto un salsicciotto, l’ho avvolto in un pò di carta forno e l’ho fatto riposare qualche minuto in freezer perché si compattasse. Questo burro é perfetto anche per mantecare e dare un tocco in più a risotti di pesce o verdura.