Ingredienti:
180 gr di pomodorini
1 cucchiaio d’olio evo
sale qb
1/2 cucchiaino di zucchero
origano
Preparazione:
taglia in due i pomodorini e poggiali su un foglio di carta assorbente premendo col palmo della mano perchè venga ripossa parte dell’acqua di vegetazione.
Trasferisci i pomodorini su un foglio di carta forno della dimensione del piatto del microonde e condisci prima con sale e zucchero poi con origano e olio.
Trasferisci i pomodorini in microonde e cuoci a massima potenza per circa 2 minuti. Il mio microonde cuoce a 900 W se il tuo ha un wattaggio più basso potrebbero volerci 3 minuti. Come sempre quando si cuoce in microonde consiglio di di fare prove attivando un minuto per volta.
Se rispetti le dosi non ci metterai più di 3 minuti.
NB. puoi replicare questa ricetta anche senza usare zucchero. Consiglio di usare in entrambi i casi pomodorini piccoli e datterini (più dolci e meno acidi dei ciliegini)
IDEE PER USARLI COME INGREDIENTE DEI TUOI PIATTI CREATIVI:
Usali per condire una pasta direttamente nella pentola in cui l’hai cotta tenendo da parte poca acqua di cottura e mantecandola con l’aggiunta di un filo d’olio (vedi foto) puoi aggiungere della polvere di olive per guarnire e per dare un tocco sfizioso!
Usali per preparare torte salate con aggiunta di altre verdure
Usali per guarnire una bruschetta con sopra hummus di ceci e semi misti
Usali per condire un’insalata di pasta o di riso aggiungendo rucola e cubetti di formaggio o legumi.
Usali per arricchire un insalatona
Usali sulla tagliata con scaglie di grana!
Buon appetito!!
2 risposte
Ricette molto interessanti, si evidenzia un tocco di professionalità relativa al benessere che un cibo può offrire, oltre il gusto c’è necessità che il cibo non danneggi la salute anzi la favorisca
grazie mille Carmela!!