Ingredienti per 4 persone:
320 gr di spaghetti o altro formato di pasta
180 gr di fagioli cannellini cotti e sgocciolati
150 gr di pomodorini cotti (in forno o in padella col olio e sale)
50 gr di pomodorini freschi (puoi omettere i pomodorini cotti usando direttamente 250 gr di pomodorini freschi)
50 gr di pomodori secchi
Qualche foglia di basilico
Origano qb
1/2 spicchio d’aglio
Frutta secca a piacere (facoltativo)
Olio evo qb
Preparazione:
Puoi preparare la crema fredda di fagioli direttamente mentre cuoce la pasta oppure prepararla in anticipo per condire al volo un primo piatto.
Metti tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore a immersione ad eccezione dell’olio che aggoingerai poco per volta mentre frulli il tutto. Puoi aggiungere anche due o tre cubetti di ghiaccio se usi subito la crema di fagioli.
Una volta scolata la pasta hai due opzioni, condirla a caldo oppure raffreddarla con acqua corrente e servirla fredda o tiepida. In entrambi i casi ti potrà essere utile aggiungere poca acqua di cottura in pentola per dare più cremosità al piatto.
Idee alternative:
Questa crema di fagioli nasce da un esperimento che vedeva protagonista il pomodoro. Avevo preparato una crema ai tre pomodori (fresco, secco e al forno) e non volevo aggiungere il solito parmigiano o pecorino. I fagioli hanno fato la egoista cremosità e reso il piatto molto accattivante. Ma puoi realizzare questa crema anche nella versione senza legumi aggiungendo 60 gr di formaggio stagionato al posto dei fagioli.
Puoi sostituire i pomodori con peperone cotto. In questo caso sta benissimo del peperone crusco al posto del pomodoro secco.
Prova questo condimento per una pasta fredda da portare in spiaggia oppure per farcire un panino o piadina con verdure!