Ingredienti per 2 persone:
- 4 filetti di orata abbattuti
- 1 piccolo avocado
- 2 pesche gialle mature
- 60 ml d’olio evo
- 2 arance da spremuta
- 150 gr di pomodori datterini
- 1/2 limone o 1 lime
- 150 gr di germogli si soia
- 1 cipollotto
- sale e pepe qb
- qualche foglia di basilico
Procedimento:
Affetta la cipolla molto sottile con la mandolina e mettila in un bicchiere con acqua e sale con abbondanti cubetti di ghiaccio. Lascia marinare per 15/20 minuti.
Riduci i filetti d’orata in cubetti di dimensioni grossolane (circa 2 cm per lato) disponile in una ciotola e cospargili di succo di arancia e limone. Aggiungi un pizzico di sale amalgama il tutto e lascia marinare per 10 minuti.
Nel frattempo sbuccia la pesca e riducila in cubetti più o meno della stessa dimensione. Taglia in due anche i datterini e raccogli tutto in una ciotola.
Scola il liquido ottenuto dalla marinata del pesce e raccoglilo nel bicchiere del frullatore a immersione.
Questa insalata estiva nasce col pesce crudo ma è buonissima anche col pesce cotto. Quindi puoi aggiungere al pesce marinato col succo degli agrumi dadini di pesca, i pomodorini, la cipolla precedentemente sgocciolata e strizzata e i germogli di soia per poi condire il tutto con un filo d’olio e pepe oppure puoi cuocere a vapore i dadini (ok anche in padella) per poi aggiungere gli altri ingredienti una volta che il pesce si sarà raffreddato. In questa seconda versione non dovrai marinare il pesce prima di cuocerlo.
Prepara l’emulsione agli agrumi da aggiungere alla fine. Aggiungi nel bicchiere del frullatore a immersione con la marinata del pesce (se la prepari nella versione con pesce marinato) l’olio evo a filo mentre frulli il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Io ho usato il frullino del cappuccinatore. Bastano pochi secondi per un risultato davvero fantastico!
Se prepari questa versione con pesce cotto ti basterà preparare l’emulsione direttamente con succo di agrumi e olio d’oliva.
Se il succo d’arancia non fosse particolarmente dolce puoi aggiungere un cucchiaino di zucchero di canna per addolcire l’emulsione . Lo zucchero renderà la tua emulsione ad essere più stabile.
Condisci l’insalata di pesce con l’emulsione, guarnisci con qualche fogliolina di basilico e servi l’insalata fresca.
IDEE ALTERNATIVE!!
Sostituisci le pesche con un mango maturo
Sostituisci il basilico con menta fresca
Sostituisci i germogli di soia con rucola
Sostituisci l’orata con branzino o salmone
Puoi omettere la cipolla se non la ami cruda. Saranno i germogli a dare croccantezza e vivacità al piatto!