Ingredienti:
per la pasta frolla alle mandorle:
- 150 gr di farina semintegrale
- 100 gr di farina di mandorle
- 50 gr di maizena
- 1 tuorlo
- 70 gr di zucchero di canna
- 200 gr di burro (o 180 ml di olio)
- 40 gr di miele
- 2 pizzichi di sale
- Qualche goccia di essenza di mandorla (facoltativo)
per la crema allo yogurt:
- 500 ml di latte
- 100 gr di zucchero di canna
- 1 uovo
- 20 gr di maizena
- scorza di mezzo limone
- 200 gr di yogurt greco
- 1 pizzico di sale
per il gel di cachi:
- 2 cachi maturi (circa 300 gr di polpa)
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- succo di mezzo limone
- 4 gr di pectina (o 2 gr di agar agar)
Preparazione:
Per preparare la pasta frolla alle mandorle è meglio frullare lo zucchero in un mixer fino ad ottenere una consistenza simile a quella dello zucchero a velo. In questo modo la frolla sarà più friabile.
Lavora lo zucchero con il burro a temperatura ambiente. Meglio fare questa operazione aiutandosi con un mixer per rendere più veloce il procedimento. Una volta amalgamati aggiungi il tuorlo, il sale, il miele e l’essenza di mandorla. Continua a mixare gli ingredienti.
Procedi aggiungendo la farina di mandorle, l’amido e la farina. Agglomera il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed uniforme.
Avvolgilo con pellicola per alimenti e fai riposare in frigorifero per almeno un ora.
Prepara la crema lavorando in una pentola lo zucchero, la maizena e il sale. Aggiungi l’uovo e amalgama il tutto aiutandoti con una frusta.
Aggiungi il latte poco per volta continuando a girare con la frusta.
Metti anche la scorza del limone (intera) in infusione e porta a bollore la crema. La consistenza finita somiglierà a quella di una crema pasticcera. Potrebbe volerci qualche minuto perchè si rapprenda bene.
Una volta pronta aspetta si freddi poi aggiungi lo yogurt greco e amalgama il tutto.
Tira fuori dal frigorifero la pasta frolla e stendila mantenendo un altezza di circa 5 mm. Rivesti una tortiera per crostata (io ho usato un diametro 30)
Versa al suo interno la crema allo yogurt fino all’orlo della pasta frolla.
Porta il forno a 180° e cuoci la torta per circa 35 min fino a doratura. Gli ultimi 10 minuti di cottura accendi la resistenza inferiore del forno per assicurarti che la torta sotto non resti troppo umida. A cottura ultimata apri il forno e fai raffreddare la crostata al suo interno.
Mentre la torta cuoce prepara il gel di cachi. Metti lo zucchero in un pentolino insieme ad una tazzina da caffè di acqua e alla pectina. Scalda il tutto fino ad ottenere un composto traslucido e uniforme. Metti la polpa dei cachi in un mixer, aggiungi il succo di limone (se piace anche un pò di scorza grattugiata) e la pectina. Frulla tutto rapidamente per alcuni istanti fino ad ottenere una crema liscia.
Versa il gel di cachi sulla crostata non più fredda fino a coprire completamente la crema allo yogurt.
Riponi la crostata in frigorifero per almeno 3 ore perchè i tre strati diventino un tutt’uno e la consistenza della fetta rimanga perfetta al taglio!