Ingredienti:
- 800 gr di carote bio
- 40 gr di crema di mandorle 100% (o tahina)
- 15 gr di zucchero di canna integrale
- sale grosso e rosmarino qb
Procedimento:
Lava le carote, privale dell’estremità superiore e affettala sottilmente con la mandolina. cospargi le fette di carota con un paio di pizzichi di sale e stendile su carta assorbente per almeno 20 minuti per rimuovere l’acqua in eccesso.
Le carote a contatto col sale “suderanno” tirando fuori un pò della loro acqua.
Nel mentre frulla il sale grosso con abbondante rosmarino fresco. Consiglio di farne sempre un pò sia per la bontà di questo sale sulle pietanze, sia per facilitare il lavoro della lama del frullatore. Se ne fai una quantità ridotta rischi che la lama non faccia bene il suo lavoro e il sale al rosmarino rimanga troppo grossolano!
Amalgama un cucchiaino di sale al rosmarino con la crema di mandorle e lo zucchero di canna fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.
Trasferisci le fette di carote in un recipiente capiente e distribuisci la crema sulla loro superficie aiutandoti con le mani perchè il risultato sia più possibile uniforme.
Accendi il forno con funzione ventilata a 150°.
Rivesti una placca con carta forno e stendi le fette ci carote cercando di non sovrapporle. In questo modo la cottura sarà più possibile uniforme e più facilmente gestibile.
Inforna le carote a 150° per circa 25 min. Poi rigirale su loro stesse e continua la cottura per altri 10/15 minuti. Se dopo aver girato le fette noti che si stanno gia colorendo puoi abbassare la temperatura a 130°.
Fai raffreddare le chips in forno spento socchiuso in modo tale che l’umidità in eccesso fuoriesca dal forno e che le chips si secchino meglio.
Consiglio di non attendere troppe ore prima di consumarle perchè a seconda della temperatura e dell’umidità che c’è nell’aria le chips potrebbero perdere in parte la loro croccantezza!
Una risposta
I consider something truly interesting about your website so I saved to bookmarks . Karoline Gaby Deirdra