Ingredienti per 10 involtini:
- 200 gr di riso baldo
- 10 foglie di bieta
- 1 carota
- 1 cipolla
- 2 fette di zucca
- 100 gr di piselli
- 1 finocchio
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di gomasio (o di semi di sesamo)
- olio, sale e pepe bianco qb
Procedimento:
Riempi una pentola di acqua. Portala ad ebollizione, aggiungi il sale e versa al suo interno il riso.
Scolalo 5 minuti prima di ultimare la cottura e tienilo da parte.
Riduci le verdure in piccoli pezzi aggiungendo se vuoi la costa della bieta (io l’ho gratinata con una panatura a base di pane frullato con aglio ed erbe aromatiche)
Scalda un paio di cucchiai di olio in una padella antiaderente e cuoci al suo interno le verdure. Aggiusta di sale, aggiungi una parte del miele, il pepe e fai rosolare a fiamma media per circa 10 minuti.
Nel mentre lava le foglie di bieta. Incidile separando la parte verde della foglia dalla costa.
Metti a bollire abbondante acqua in una pentola ed immergi le foglie a due a due per circa 40 secondi. Quindi tirale fuori dall’acqua e immergile in un recipiente precedentemente riempito con acqua salata e ghiaccio. Questo passaggio manterrà la foglia compatta e di un bel verde brillante.
Amalgama il riso alle verdure direttamente nella padella. Aggiungi il parmigiano e mescola fino ad ottenere un composto uniforme.
Disponi due cucchiaiate di riso su ogni foglia di bieta. Arrotola formando una sorta di cannellone e disponilo in una pirofila. Ripeti l’operazione con tutte le foglie.
Distribuisci un filo d’olio d’oliva sulla superficie della bieta, distribuisci uniformemente con un pennello da cucina o con le mani. Fai la stessa cosa con qualche goccia di miele quindi copri con una leggera spolverata di gomasio o con semi di sesamo e sale.
Inforna per 15/20 minuti a 200°
Servi i cannelloni tiepidi come antipasto o piatto unico a seconda della porzione!