Ingredienti:

  • 100 gr di fiocchi d’avena
  • 80 gr riso soffiato (o altro cereale)
  • 50 gr di sciroppo d’agave
  • 50 gr di olio di cocco
  • 60 gr di crema 100% mandorle
  • zenzero, cannella, vaniglia e noce moscata qb
  • 1 arancia non trattata
  • 40 gr di zucchero di canna
  • 80 gr di uvetta
  • 3 pizzichi di sale

Procedimento:

Metti l’uvetta a bagno in un bicchiere d’acqua calda (io ho usato un bicchierino di brandy diluito in acqua)

Sbuccia l’arancia e priva le bucce della parte bianca almeno un parte. Ridicule in pezzi di piccole dimensioni.
Fai bollire circa 300 ml di acqua e immergo le bucce. Dopo qualche minuto scolale e aggiungi ancora acqua. Porta ancora a ebollizione e aspetta qualche minuto prima di scolare. Ripeti questa operazione tre volte. In questo modo priverai le scorze delle sostanze amare.

Dopo aver rimosso l’acqua amara aggiungi lo zucchero di canna e circa 100 ml di acqua. Fai cuocere a fiamma bassa le bucce con lo zucchero fino a quando l’acqua non sarà quasi del tutto evapirata e le scorze non risulteranno lucide. Occorrono circa 20 minuti.


Separa le scorze dallo sciroppo che si forma in cottura e falle raffreddare su un foglio di carta forno dal quale sarà più facile staccarle da fredde.

Nello stesso pentolino in cui hai cotto le scorze versa l’olio di cocco, la crema di mandorle e lo sciroppo d’agave. Aggiungi le spezie ed il sale. Amalgama fino ad ottenere una crema omogenea.

Versa in un recipiente capiente i fiocchi d’avena e il riso soffiato. Versa al suo interno anche la crema speziata, i canditi e l’uvetta precedentemente strizzata.

Amalgama il tutto fino a distribuire uniformemente la crema su tutte le parti secche.

Riversi una placca di carta forno (con le dosi sopraindicate si inforneranno due placche) distribuisci metà della granola sulla sua superficie e stendila con le mani in modo uniforme (così facendo renderai anche la cottura omogenea)

Cuoci la granola in forno preriscaldato a 170° fino a doratura (20/25 minuti)
Se occorre trascorsi 15 minuti dai una girata alla granola con l’aiuto di un cucchiaio per uniformare la cottura (sul perimetro della placca tende a imbrunire prima)

A cottura ultimata lascia raffreddare la granola in forno socchiuso. In questo modo diventerà ancora più croccante.

Puoi sostituire lo sciroppo d’agave con 60 gr di miele. La crema di mandorle con crema di nocciole o burro d’arachidi (tenendo presente he il loro gusto sarà più invasivo)

 

lasciami un like a: Granola profumata per farmi sapere che ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non Fermarti qui

Guarda altre ricette

TORTA CAPRESE ALLE CAROTE

INGREDIENTI   300 gr di carote 200 gr di mandorle 4 uova 60 gr di farina di riso (o di grano tenero) 100 gr di

TRE COSE CHE NON SAPEVI SULLE UOVA

Uova, l’ingrediente più versatile che esista in cucina! Fonte proteica di ottima qualità, preziose alleate per noi “pasticcere” allo sbaraglio sempre in cerca di qualcosa

Vuoi rimanere aggiornata coi miei consigli? Inserisci i tuoi dati qui e riceverai una mail ogni volta che ne pubblicherò di nuovi. Riceverai in via esclusiva anche il mio ebook di ricette creative coi legumi presto in arrivo!

Rimani aggiornata
e ricevi il mio ebook