Sono particolarmente affezionata a questa ricetta! Forse perchè amo la verza ed è in arrivo la stagione delle gelate in cui questo cavolo da il meglio di se!
Consiglio di scegliere verze di colore molto chiaro, le più dolci e tenere. Il ripieno di questi involtini è letteralmente pazzesco… la verdura in cucina sa essere un degno sostituto del grasso quando vogliamo dare morbidezza ad un impasto. Per questa ricetta, un pò come in quella delle polpette, scelgo carne di manzo magra, rendendola morbida senza aggiungere troppi grassi, ma solo un trito molto abbondante di verdure finemente tritate e rosolate con una dose generosa di parmigiano che rende il tutto più omogeneo e gustoso!
Ingredienti:
- 400 gr di carne trita magra di manzo
- 12 foglie di verza
- 100 gr di parmigiano
- 2 carote medie
- 1 cipolla media
- 1/2 spicchio d’aglio
- qualche rametto di prezzemolo
- olio sale pepe qb
Procedimento:
Immergi le foglie di cavolo in acqua bollente per 4 minuti circa fin quando non le vedrai un pò trasparenti. Consiglio di cuocerne 3 o 4 per volta in modo da avere sotto controllo il grado di cottura.
Estrai le foglie dall’acqua. Appoggiale su carta assorbente e rimuovi l’acqua in eccesso.
Priva le foglie della costa centrale se larga e legnosa (basta rimuovere pochi centimetri disegnando una “V” col coltello in prossimità della costa).
Metti la parte eliminata nel bicchiere del mixer insieme a carota e cipolla.
Trita finemente (più piccola sarà la dimensione dei pezzetti, meglio si amalgamerà con gli altri ingredienti del ripieno)
Trasferisci il trito in una padella precedentemente riscaldata con un filo d’olio, aggiusta di sale e rosola il tutto aggiungendo un goccio d’acqua a metà cottura perché le verdure si ammorbidiscano meglio.
Fai rosolare per circa 15 minuti (deve risultare come una crema) dopodiché trasferiscile in una ciotola a raffreddare.
Nel mentre frulla finemente il formaggio con aglio e prezzemolo o altre erbe aromatiche a piacere.
Versa il trito in un recipiente capiente e lavoralo con la carne. Aggiungi anche una grattata di pepe.
Una volta raffreddate aggiungi le verdure cotte al composto di carne e formaggio. Amalgama il tutto fino ad fino a renderlo omogeneo.
Distribuisci su ogni foglia una manciata di carne, arrotola su se stesso sigillando le due estremità e disponi gli involtini in una pirofila.
Copri la loro superficie con un filo di olio, se vuoi puoi grattugiare sopra un pò di parmigiano o distribuire una manciata di semi. Quindi inforna a 200° per circa 25 minuti fino a doratura. Il tempo è sempre indicativo.
Consiglio di consumare gli involtini dopo qualche ora dalla cottura riscaldandoli. Saranno molto più buoni! Provare per credere…
5 commenti su “Verza ripiena”
Very good article! We will be linking to this particularly great article on our website. Keep up the great writing. Livy Nathanael Pedersen
Ciao Serena, questa ricetta è stata un successo! Complimenti
grazieeee!!!!!! Mi fai felice! ;D
Inizialmente parla di polpa magra di vitello e qui nelle dosi di manzo?
Ciao Ivana, si! Questa è una ricetta che faccio quasi sempre con la trita magra di manzo ma ieri ho usato il vitello e devo dire che il risultato è piaciuto parecchio! In realtà ogni genere di carne trita si presta bene per la ricetta. Anche un misto volendo! Stessa cosa per il formaggio puoi usare solo parmigiano o un mix di parmigiano e altro formaggio stagionato a piacere!