SCEGLI BENE COSA METTERE NEL TUO FREEZER ED AVRAI PIU TEMPO LIBERO PER TE
Ammettiamolo il freezer ci salva la vita!!
E’ un alleato prezioso per chi non ha molto tempo a disposizione per cucinare ma vuole comunque mettere in tavola piatti sani e gustosi.
Spesso lo spazio in freezer però è limitato e, specialmente se la famiglia è numerosa, sembra di giocare a tetris quando si ripone un alimento al suo interno! Credo che se il mio freezer fosse un pozzo senza fondo riuscirei comunque ad avere problemi di spazio 😀
Amo cucinare e amo organizzarmi anche perchè sia tutto pronto in caso di imprevisto, o cene con amici organizzate all’ultimo!
So quanto sia difficile trovare il tempo di fare la spesa e cucinare come si deve. Spesso dobbiamo fare i conti anche coi nostri bimbi che vorrebbero mangiare l’esatto opposto di ciò che avevi previsto per cena. Be… non dico che la tua cucina deve diventare come quella del ristorante ma… è molto bello quando possibile accontentarli! E’ tutta questione di organizzazione.
La soluzione c’è e ti salva sempre! GARANTITO
Si chiama MEAL PREP PER IL FREEZER e consiste nello scegliere attentamente come usare lo spazio in freezer senza rinunciare a nessuna delle categorie di alimenti che sto per elencarti! Sono quasi tutti alimenti fatti in casa da noi quando abbiamo tempo e pronti per essere cucinati o messi nel piatto all’occorrenza!
10 CIBI CHE NON POSSONO MAI MANCARE NEL TUO FREEZER
1 LEGUMI COTTI: li congelo al naturale, con la loro acqua di cottura profumata con erbe aromatiche, spezie, carota, cipolla, sedano ecc
2 FONDO DI VERDURA tipo soffritto (lo preparo con sedano, carota e cipolla o solo cipolla con alloro e lo ripongo nelle forme per il ghiaccio in silicone) una volta freddo lo trasferisco in buste per alimenti ben sigillate e lo scongelo al bisogno direttamente in pentola.
3 VERDURA SCOTTATA: quasi tutta la verdura si conserva bene in congelatore per diversi mesi se precedentemente scottata per brevissimo tempo per poi essere subito raffreddata in acqua e ghiaccio (sbianchitura) questo ne preserva gusto, colore e consistenza!
4 FRUTTA: alcuni frutti sono perfetti per essere congelati per poi essere utilizzati per guarnire yogurt, porridge o per preparare torte, frullati, salse. Io congelo principalmente frutti rossi (che spesso acquisto già surgelati) banane (con le quali preparo torte frullati o gelati per grandi e piccoli) fichi, pesche e altri frutti estivi che tornano utili per preparare torte nei momenti di nostalgia dell’estate!
5 SUGHI E PESTI: per condire pasta o cereali in chicco. Il condimento per la pasta ti salva sempre la vita per non parlare del fatto che puoi mettere in tavola un piatto che porta con se tutto il gusto pieno degli ingredienti di stagione anche fuori stagione.
6 CARNE E PESCE: li congelo sottovuoto se possibile, o li ripongo in congelatore con erbe aromatiche o marinate annesse. In questo modo all’occorrenza ho un gustoso diletto di pollo o di salmone già pronto per essere cotto al cartoccio, al vapore o in padella. Devo solo scongelare e cuocere.
7 PANE: il pane non dura moltissimo in congelatore quindi cerco di acquistarlo una volta a settimana e di affettarlo subito. Adoro avere le mie fette di pane nero preparato con lievito madre ancora belle umide come appena sfornate. Le scongelo poco prima di consumarle rigorosamente a temperatura ambiente, se il tempo scarseggia le griglio in padella risvegliando tutta la loro fragranza.
8 IMPASTI: sapevi che l’impasto della pasta frolla, brisè o per preparare i cracker ai semi una volta scongelati sono esattamente come appena fatti? Allora perchè non approfittare per prepararli in anticipo per ridurre alla grande i tempi di preparazione di torte dolci e salate?
9 ERBE AROMATICHE: le congelo in abbondanza perchè non mancano mai nella mia cucina. Specialmente prezzemolo e basilico. Li congelo in modo furbo per intrappolare tutto il loro aroma e colore. Ecco come: Frullo il prezzemolo/basilico in olio extravergine d’oliva, metto anche un pizzico di sale e un pezzetto d’aglio (ingredienti facoltativi) Una volta ottenuta la mia screma di prezzemolo/basilico la trasferisco negli stampi per il ghiaccio in silicone o in un contenitore per alimenti. In questo modo posso usarne un pezzetto per volta per insaporire pietanze di ogni genere. Il sapore di questo trito è una bomba di gusto. Ne uso un pezzetto per mantecare il risotto al posto del burro o per insaporire una verdura spadellata o ancora lo metto a fine cottura sulle scaloppine o su un trancio di pesce.
10 PIATTI PRONTI che siano esuberi della vostra cena o piatti cucinati appositamente per essere congelati poco importa. Pollo al curry, spezzatino, zuppa di lenticchie, ossobuco. Ogni cosa che prepari e che richiede una cottura lunga chiediti sempre se vale la pena di abbondare con le dosi per congelarne una parte. La risposta il più delle volte sarà SI’!!
Spero di averti fatto scoprire qualche trucchetto nuovo e utile per affrontare serenamente la preparazione dei pasti risparmiando tempo ed energia!

2 commenti su “10 CIBI CONGELATI CHE NON DEVONO MAI MANCARE NEL TUO FREEZER PER SEMPLIFICARTI LA VITA”
Un grande grazie per aver condiviso questo prezioso consiglio! Organizzare la cucina con il Meal Prep per il Freezer sembra essere una soluzione davvero utile per avere più tempo libero per se stessi. Tuttavia, quali sono gli alimenti che è meglio conservare nel freezer?
Ciao Zoe! Grazie per avermi scritto!
Il freezer è davvero un ottimo alleato. Possiamo conservare quasi tutto, basta sapere in che modo riporre e per quanto tempo. Tieni presente che non tutta la frutta e la verdura si presta per essere congelata. Le patate ad esempio sarebbe meglio non congelarle, così come l’avocado. Una volta scongelati alcuni alimenti perdono la loro consistenza e o il loro colore. Per legumi e e cereali via libera sempre mentre per i lievitati come pane e torte attenzione al tempo…Sempre meglio non far passare più di un mese. Amo congelare gli impasti, come la pasta frolla per preparare una crostata o la pasta brisee per torte salate… E’ anche questo un modo per risparmiare tempo in cucina.